Breadcrumb

Landing Navigation

ICS, 3 campus a Milano per una grande scuola internazionale

Come è articolato il percorso di studi internazionale di ICS Milano

ICS Milan, scuola internazionale, dispone di tre campus su tutta l'area milanese che a loro volta ospitano classi che vanno dal Nido agli ultimi anni della Scuola Secondaria.

Ogni sede ospita diversi gradi scolastici:

Il Campus ICS Colletta, scuola materna e asilo nido internazionale

Il Campus ICS Colletta, scuola materna e asilo nido internazionale, ospita bambini dai 12 mesi ai 4 anni all’interno di un ambiente confortevole e accogliente, specificamente progettato per rispondere a tutte le loro esigenze, stimolarne la curiosità e favorirne l'apprendimento basato sul gioco.

Il campus ICS Colletta include:

  • uno spazio complessivo di 1.600 mq;
  • una piscina di 15 x 6 mt;
  • due campi da gioco esterni separati per il Nido e la Scuola dell'Infanzia;
  • laboratori di innovazione per bambini;
  • risorse complete, aule didattiche nuove e spaziose.

Il campus ICS Tenca

Il campus ICS Tenca è a sua volta un nido, una scuola materna, ma anche una scuola elementare internazionale nel cuore di Milano. 2.600 metri quadri di spazi dedicati, tra cui aree giochi separate per l'infanzia e la scuola primaria, una palestra interna, una sala da pranzo, e spazi accoglienti e progettati appositamente per i bambini all’interno di un ambiente di apprendimento protetto.

Il Campus ICS Symbiosis

Infine, il Campus ICS Symbiosis ospita una scuola elementare e una secondaria di primo e secondo grado, ossia studenti che vanno dai 5 ai 18 anni.

Coi suoi 10.000 metri quadrati di ampiezza, ICS Symbiosis sorge in un territorio in forte trasformazione, Municipio 5. La scuola è impegnata, insieme al Comune di Milano, alla Città Metropolitana e a Convivio, nel rendere questa zona della città un vero e proprio distretto culturale.

ICS Colletta: asili nido e materna in inglese

Nel Campus ICS Colletta, scuola materna e asilo nido internazionale che ospita i bambini di Early Years - dai 12 mesi ai 4 anni - suddivisi in Nursery e Kindergarten.

Il programma pedagogico adottato è Early Years Foundation Stage (EYFS) del Regno Unito, che si basa su 4 principi fondamentali:

 

 

  • Unique Child: ogni bambino è un allievo competente che può essere resiliente, capace, fiducioso e sicuro di sé.
  • Enabling environments: l'ambiente riveste un ruolo fondamentale nel sostenere e stimolare lo sviluppo e l'apprendimento dei bambini.
  • Positive relationships: i bambini imparano a essere forti e indipendenti, avendo a fondamento relazioni amorevoli e sicure coi genitori e/o con una persona chiave.
  • Learning and development: i bambini imparano e sviluppano le loro capacità in modi e ritmi diversi, e tutte le aree di apprendimento e sviluppo sono ugualmente importanti e interconnesse.

ICS Tenca: dalla nursery alle elementari internazionali

Nel campus ICS Tenca, nido, scuola materna e scuola elementare internazionale a Milano, oltre al programma EYFS per i più piccoli, proponiamo un curriculum internazionale per la scuola primaria volto a sviluppare il pensiero creativo attraverso esperienze pratiche, assecondando l'unicum di abilità, esperienze e potenzialità di ciascun studente.

Si tratta di un percorso di studi internazionale caratterizzato da un curriculum estremamente ricco e articolato che integra armonicamente:

  • il programma Cambridge Primary (lingua inglese e matematica),
  • l'IPC - International Primary Curriculum (scienze, studi sociali, geografia, storia, arte, cittadinanza globale),
  • e le indicazioni nazionali per il curriculum previste dal MIUR.

Il percorso di formazione beneficia di un approccio innovativo che utilizza il processo della creatività guidata, tipico del design process, in modo da sviluppare la capacità di problem-solving e il potenziale di ogni bambino.

ICS Symbiosis: elementari, medie e superiori in unica scuola internazionale

Il Campus ICS Symbiosis, scuola internazionale che ospita al suo interno classi elementari e secondarie di primo e secondo grado, ossia studenti e studentesse che vanno dai 5 ai 18 anni, è un progetto a firma Barreca & La Varra (autori del pluripremiato Bosco Verticale), che risponde alla domanda posta ai ragazzi: “Come immagini la tua scuola ideale?”. È così che nasce uno spazio vivo e creativo, un luogo perfetto in cui incontrarsi e frequentarsi anche fuori dall’orario delle lezioni.

 

Ecco perché il campus ICS Symbiosis prevede aree dedicate alla socializzazione fuori dall’aula e vari spazi comuni, come la palestra indoor e la piscina coperta semi-olimpionica, mentre l’area esterna, di circa 6.000 metri quadri, è dotata di un campo da gioco polifunzionale.

In questo campus, oltre al programma previsto per la scuola elementare internazionale, per quel che concerne l’età compresa tra gli 11 e i 13 anni (years 7-9), è previsto il International Baccalaureate® (IB) Middle Years Program (MYP), una sfida intellettuale che sprona i ragazzi e le ragazze a stabilire collegamenti pratici tra i loro studi e il mondo reale, preparandoli per gli anni di scuola successivi e, in generale, per la vita.

L'obiettivo del MYP è infatti quello di formare studenti e studentesse con una mentalità internazionale, capaci di confrontarsi con gli altri e col mondo, trasformandoli in giovani pensatori creativi, critici e riflessivi.

Mentre per i ragazzi dai 14 ai 16 anni (years 10-11) del nostro liceo scientifico internazionale a Milano, è previsto il curriculum IGCSE, sviluppato da Cambridge Assessment International Education, che offre un programma di studio ampio e bilanciato - comprendente una vasta gamma di materie come Matematica, Scienze, Discipline Umanistiche, Lingue e Arti - dal quale è possibile conseguire il Certificato Internazionale di Istruzione Secondaria, qualifica accademica riconosciuta a livello globale.

Infine, per i ragazzi dai 16 ai 18 anni (years 12-13), ICS Symbiosis propone l'IB Diploma Programme (IBDP) o Programma di Diploma del Baccalaureato Internazionale, un corso biennale progettato per fornire una formazione completa e rigorosa che sviluppa competenze fisiche, intellettuali, emotive ed etiche, culminando con il rilascio di un diploma riconosciuto a livello mondiale e che prepara ad accedere alle migliori università di tutto il mondo.

Dai primi passi nel mondo a cittadini globali

In sintesi questo è quel che facciamo nella nostra scuola internazionale: dal nido fino agli ultimi anni delle superiori formiamo bambini e ragazzi a diventare cittadini del mondo in grado di affrontare le sfide attuali e quelle di domani con coraggio, competenza, lungimiranza, empatia e quell’apertura mentale verso i problemi più vasti che riguardano tutti noi e che solo una visione internazionale sa offrire. Non ci limitiamo a insegnare: prepariamo i nostri studenti a vivere in una società in velocissima mutazione, sviluppando le loro potenzialità ed educandoli a diventare i futuri protagonisti del nostro mondo.