IB Diploma Programme
ICS Milan è stata ufficialmente riconosciuta come scuola autorizzata dall'IB Organisation per il DP.
CURRICULUM
L'IB Diploma Programme (IBDP) e l'IB Diploma Courses Programme (IB Courses) sono corsi di studio pre-universitari di due anni, che preparano gli studenti alle migliori università di tutto il mondo, ma, soprattutto, che formano cittadini globali audaci, compassionevoli, sempre pronti a imparare.
IB DIPLOMA PROGRAMME
Gli studenti scelgono le materie, una per ognuno dei sei gruppi di apprendimento: Studi di Lingua e Letteratura, Seconda lingua, Individui e società (materie umanistiche), Scienze, Matematica, Arte.
IB DIPLOMA COURSES PROGRAMME (IB Courses)
L'IBDP ha la reputazione di essere un programma accademicamente rigoroso, tuttavia, al contrario, è molto flessibile e inclusivo nella sua filosofia educativa.
Gli studenti che rientrano in particolari requisiti o che non necessitano di sostenere l'intero percorso IBDP, possono seguire dei Corsi alternativi dell'IB Diploma. In ICS Milan, questi corsi saranno offerti a un numero selezionato di studenti che si qualificheranno secondo criteri specifici necessari per intraprendere il percorso.
I Corsi IB Diploma di ICS Milan comprendono:
- Un minimo di quattro materie (fino a sei) dall'elenco delle discipline del Diploma Programme, con almeno un corso di livello superiore (HL). Nel caso in cui alcuni studenti avessero ottenuto ottimi risultati in conclusione del programma MYP, può essere consentita la partecipazione ad altre materie HL.
- L'inglese (corso di letteratura/lingua e letteratura HL/SL) e gli studi di matematica (o SL su consultazione) sono altamente raccomandati per tutti gli studenti dei corsi di Diploma.
- Gli studenti dei Corsi di Diploma devono partecipare alle lezioni della Theory Of Knowledge insieme agli studenti IBDP, sebbene non siano obbligati a completare le valutazioni TOK.
- La partecipazione a Creatività, Azione e Servizio (CAS) è obbligatoria. Questo corso è l'ideale per arricchire il proprio curriculum vitae e per apprendere competenze personali.
- Facoltativo: gli studenti possono scegliere se completare un Extended Essay.
CORE PROGRAMME
TRE ELEMENTI PRINCIPALI
La caratteristica che distingue l'IBDP dagli altri programmi pre-universitari è il Core Programme. I corsi del Core Programme incoraggiano l'amore per l'apprendimento e il desiderio di mettersi in discussione, ma, soprattutto, sviluppano competenze e abilità fondamentali per la vita e per diventare i nuovi leader della nostra società.
Tutti gli studenti che seguono l'IB Diploma devono frequentare le attività del Core Programme. Alcune, invece, sono facoltative per gli studenti che seguono gli IB Courses.
Il Diploma Core è composto da:
EXTENDED ESSAY (EE)
Questo corso si propone di fornire agli studenti l'opportunità di:
- perseguire una ricerca indipendente su un argomento a piacere;
- migliorare le proprie capacità di analisi, ricerca e comunicazione;
- sviluppare le capacità di pensiero creativo e critico;
- intraprendere una ricerca sistematica per la scelta dell'argomento;
- sperimentare il piacere di una scoperta intellettuale.
CREATIVITÀ, AZIONE, SERVIZIO (CAS)
Questo corso si propone di formare studenti che siano:
- pensatori riflessivi: comprendono i propri punti di forza e i propri limiti, identificano obiettivi e creano nuove strategie per la crescita personale;
- disposti ad accettare nuove sfide e nuovi ruoli;
- consapevoli di essere membri di una comunità con responsabilità verso gli altri e l'ambiente;
- partecipanti attivi a progetti collaborativi;
- equilibrati: sanno divertirsi e trovano significato in attività intellettuali, fisiche, creative ed emotive.
THEORY OF KNOWLEDGE (TOK)
Questo corso si propone di:
- sviluppare interesse per la conoscenza umana e comprendere come il suo studio comporti un vantaggio personale;
- sviluppare una consapevolezza di come la conoscenza viene concepita, esaminata criticamente, valutata e rinnovata, dalle comunità e dagli individui;
- incoraggiare gli studenti a riflettere sulle loro esperienze nella vita di tutti i giorni e su quelle accademiche, creando collegamenti tra le discipline e i pensieri, i sentimenti e le azioni;
- incoraggiare un interesse per le diverse filosofie di pensiero e di vita di persone e comunità, prendendo consapevolezza dei presupposti personali e ideologici su cui si basano, compresi quelli personali;
- incoraggiare la comprensione delle responsabilità dell'individuo come cittadino del mondo.
IB E VALUTAZIONE
CRITERI DI VALUTAZIONE
I programmi IB Diploma richiedono agli studenti di completare: la valutazione interna obbligatoria e varia (corsi) e gli esami finali. L'IB assegna i i voti finali di diploma.
Il rendimento all'esame nelle singole materie viene valutato su una scala da 1 a 7 punti, con altri 3 punti disponibili in base a una matrice di rendimento nei corsi TOK e EE.
Gli studenti che hanno livelli soddisfacenti in tutte le aree disciplinari e raggiungono un minimo di 24 punti (su un possibile 45) ottengono il diploma IB. Sotto i 24 punti, gli studenti ricevono un certificato di risultato per le materie esaminate.
COME FUNZIONA LA VALUTAZIONE?
Il punteggio massimo è 45. Ognuna delle sei materie può ricevere un punteggio finale di 7, per un totale di 42 punti disponibili per le aree tematiche, e un totale di 3 punti assegnati per le attività di Extended Essay e Theory of Knowledge.
Il 20-35% dei corsi di ogni area disciplinare è valutato sia internamente che esternamente. Gli esami finali, invece, sono valutati solo esternamente.
In generale, lo studente deve raggiungere il minimo di 24 punti per ricevere il diploma, completando con successo tutti e tre gli elementi del Core Programme.