Manifesto
Stiamo progettando con i nostri studenti la città del 2050: un luogo in cui i cittadini si saranno riappropriati, in modo partecipativo, dello spazio urbano, ripensato da loro e per loro, per essere fruibile da tutti, in egual misura, nel rispetto dell’ambiente, della comunità, della persona.
La Città Leggera
La Città Leggera: è da qui che parte la filosofia di ICS Milan.
La Città Leggera è il progetto di una città nuova, del futuro. Una città con una struttura leggera e agile, governata da una gestione intelligente che prevede la condivisione equa dei mezzi e delle risorse e l’attuazione di strategie volte a rafforzare il sentimento di appartenenza, senza barriere.
Una Città che ritorni a essere Polis: luogo di relazione, di aggregazione intorno a un progetto comune. In definitiva, una città gentile e rispettosa.
In questo contesto l’educazione e la formazione assumono un peso rilevante: da qui al 2050 è necessario porre le basi affinché la Città Leggera possa davvero realizzarsi. Gli studenti di oggi saranno i futuri cittadini, le loro risorse intellettuali e creative sono, quindi, elementi essenziali per costruire la Città Leggera.